MEDART - Customize your life

Siamo una piccola realtà artigianale con sede nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nata dall'esperienza ultraventennale, specialisti nel settore della serigrafia. Medart è il partener ottimale, per la produzione di gadget ed abbigliamento personalizzato. Motivo di orgoglio per questa azienda è la cura con cui viene monitorato l'intero ciclo produttivo: dall’ascolto del cliente alla consulenza grafica, dalla scelta dei materiali, alle prove di stampa fino al confezionamento e al rispetto dei tempi di consegna. Il tutto per garantire un prodotto finale di qualità di cui l’azienda possa andare fiera.

Progettare, ascoltare, capire le esigenze, analizzare e studiare per proporre le migliori soluzioni. La nostra offerta è rivolta a tutti, privati, professionisti, società, che vogliono personalizzare il proprio stile di comunicazione.

Cilento

COSA FACCIAMO

Cilento

SERIGRAFIA

La Serigrafia è un procedimento di stampa a uno o più colori, la cui forma è costituita da uno schermo di seta teso su un telaio, seta che viene sgrassata e pulita prima di provvedere, con metodi diversi, a differenziarne le parti che devono risultare permeabili agli inchiostri, da quelle impermeabili.

All’atto della stampa il telaio, montato su cerniere, viene abbassato, ma non completamente, sul supporto che deve ricevere l’impressione; si versa l’inchiostro lungo il margine superiore della matrice, distribuendolo su tutta la superficie, e si procede quindi alla stampa, abbassando completamente lo schermo in modo che l’inchiostro penetri attraverso le maglie libere della seta per essere raccolto dal supporto sottostante.

La meccanizzazione del procedimento di stampa ha permesso di ottenere espressioni grafiche di buona qualità per un elevato numero di copie. Il telaio, che può essere di nailon, di terital o di altre fibre artificiali, viene realizzato con una matrice ricavata fotograficamente; la stampa è eseguita a macchina su varî supporti (carta, tela, metallo, laminato plastico, vetro). La tecnica, sfruttando macchine diverse, può essere utilizzata per stampare su oggetti a superficie piana (targhe, quadranti, strisce, insegne), oppure curve (bicchieri, rotoli, penne).

TAMPOGRAFIA

La tecnica di stampa tampografica, o tampografia, avviene proprio attraverso un tampone, solitamente in silicone, con cui una pellicola di inchiostro indelebile viene trasferita da una piastra in acciaio o fotopolimero sulla superficie scelta, ad esempio quella delle matite personalizzate.

Essendo il tampone di silicone molto morbido, si può dunque adattare a superfici dalle molteplici forme. Rispetto alla serigrafia, inoltre, questa tecnica consente di stampare con una definizione migliore, garantendo anche la riproduzione più nitida anche di tratti sottili.

Tramite la stampa a tampone si possono ottenere grafiche in quadricromia simili a quelle che si ottengono con il processo litrografico. In definitiva, la tampografia può essere considerato un processo ibrido di metodi utilizzati dalla serigrafia e della rotocalco, anche se in un primo momento, questa tecnica tipografica era molto più simile alla fotoincisione.

Con l’evolversi della tecnologia, ovviamente, sono poi cambiati materiali e tecniche, anche se il principio che sta alla base della stampa è rimasto sostanzialmente lo stesso.

Cilento
Cilento

SUBLIMAZIONE

La termostampa per sublimazione è un procedimento di stampa indiretta, utilizzato prevalentemente per la decorazione di tessuti sintetici in fibra di poliestere, elastam, microfibra. Il tessuto deve essere necessariamente di colore bianco. Il processo di sublimazione non può funzionare su tessuti colorati. Il sistema consiste nella stampa su carta, con inchiostro sublimatico, del soggetto grafico desiderato in posizione inversa (speculare) rispetto all'effetto voluto, ottenendosi così un foglio detto tecnicamente transfer. L'operazione di termostampa avviene allorquando si pone il foglio transfer a contatto con il tessuto da decorare sotto il piano di una pressa a caldo, che farà aderire uniformemente la carta al tessuto per un tempo determinato, ad una temperatura che può variare da 180 a 210 °C. L'inchiostro stampato sul foglio, per effetto della sublimazione, si trasformerà in gas e l'immagine si trasferirà in modo permanente ed indelebile sulla fibra sintetica del tessuto. Con questo sistema si stampa la maggior parte dell'abbigliamento sportivo nel settore del ciclismo e del calcio, molti tessuti sintetici per l'arredamento, bandiere e gadgets pubblicitari.

STAMPA DIGITALE

La stampa digitale è una tecnica di stampa sempre più diffusa e utilizzata in tutti i settori, da quello commerciale a quello editoriale fino al packaging. La veloce evoluzione delle tecnologie usate per la stampa digitale di grande formato hanno permesso a questo processo di stampa di diventare sempre più competitivo rispetto alle tecniche di stampa tipografiche o offset.

Cilento
Cilento

INCISIONE LASER

L'incisione laser è consigliata per gadget ed accessori in alluminio o altri materiali con capacità di incisione. In generale consigliamo questa tecnica per prodotti che necessitano qualità ed eleganza. Con la tecnica di incisione laser vengono superati moltissimi limiti tecnologici che fino a pochi anni fa condizionavano prezzi e qualità di moltissimi gadget ed accessori. La tecnica laser permette di incidere svariati materiali. Generalmente, vista l'elevata qualità di stampa e l'eleganza del risultato, il costo per la personalizzazione laser è superiore ad altre tecniche di stampa se ci riferiamo a grandi tirature (per queste convengono la stampa serigrafica o tampografica), mentre è assolutamente vantaggiosa sulle basse quantità.

GRAFICA

Progettiamo il tuo nuovo logo in maniera professionale. Ciò permetterà di riconoscere la tua azienda e il tuo brand con effetto immediato, ispirando fiducia e superiorità rispetto a un altro marchio. Insieme al logo, viene studiato lo “slogan” chiamato payoff, che serve a rafforzare l’identità del marchio.

Cilento

MEDART

CUSTOMIZE YOUR LIFE

VAI ALLO SHOP

Registra un nuovo Account

Hai già un account?
Accedi O Resetta la password